Le interviste impossibili – A cura di Giovanni Ballarini – Louis Pasteur cambia la storia del vino
Il XIX secolo registra importanti nuove scoperte scientifiche nell’agricoltura e nell’alimentazione e l’origine dell’industria alimentare
Le interviste impossibili – A cura di Giovanni Ballarini – Sante Lancerio bottigliere e i vini di Parma
Sante Lancerio cantiniere di Papa Paolo III Farnese parla dei vini di Parma
Le interviste impossibili- A cura di Giovanni Ballarini- Giuseppe Garibaldi viticultore e la malvasia di Maiatico
Il generale Giuseppe Garibaldi parla del vino coltivato sulla sua isola di Caprera
La storia e le parole del vino
Il vino è uno dei prodotti che deve maggiormente le [...]
I vini dei Colli di Parma: il Consorzio punta sulla sostenibilità
Nel lontano 1977 i viticoltori delle colline parmensi si sono [...]
Giovanni Pascoli e la vite: “I Tre Grappoli” e “Germoglio”
Nello sconfinato panorama della storia poetica italiana, furono pochi gli [...]
Il cavatappi
Nelle cantine della Rocca di Sala Baganza, al centro di [...]
L’Ebbrezza di Noè: Il vino e i suoi strumenti negli affreschi di Michelangelo
Le Storie della Genesi Sulla volta della Cappella Sistina sono [...]
Sideways: le vie traverse della vita tra i vigneti della California
Alcuni prodotti si prestano più di altri ad essere protagonisti [...]
L’imbottigliamento
I tradizionali strumenti utilizzati per l'imbottigliamento
Giuseppe Garibaldi
Giuseppe Garibaldi, generale, patriota, e condottiero italiano per antonomasia. Popolarmente conosciuto con il soprannome di “Eroe dei due mondi”
Irroratrice di verderame a carriola
Impiegata nei terreni pianeggianti per irrorare le viti col verderame