Sede, orari, prenotazioni

Home/Informazioni e contatti/Sede, orari, prenotazioni

La cantina dei Musei del Cibo – Museo del Vino

c/o Rocca Sanvitale, Piazza Gramsci, Sala Baganza (Parma)

Museo del Vino
Tel.  +39.0521.218889 – IAT-R – Parma – Piazza Garibaldi, 1 – 43121 Parma – I
Servizio attivo da lunedì a domenica ore 9,00-19,00
E-mail: prenotazioni.vino@museidelcibo.it

Dal 1 marzo all’8 dicembre
* Sabato, domenica e festivi: 10.00 – 18.00
* Da lunedì a venerdì: su prenotazione per gruppi

Da dicembre a febbraio
* Chiuso – Aperto su prenotazione solo per gruppi

* Intero € 5,00

* Ridotto € 4,00 gruppi (minimo 15 persone), adulti oltre i 65 anni, convenzioni

* Biglietto Famiglia € 10 valido per due adulti e tutti i bambini della famiglia, senza limitazione di numero. In omaggio alla biglietteria la scheda Museo Quiz, per vivere il Museo come una caccia al tesoro. Valido per un solo museo.

* Ridotto scuole € 3,00 studenti dai 6 ai 18 anni- – Studenti Università di Parma con Student Card

* Gratuito diversamente abili e loro accompagnatori, insegnanti, accompagnatori di gruppi e scolaresche, giornalisti, minori di 6 anni, visite di classe delle scuole del Comune di Sala Baganza (con prenotazione obbligatoria), residenti nel Comune di Sala Baganza (con documento di identità).

* Musei del Cibo Card  € 12,00 – Un modo comodo e vantaggioso per visitare tutti i Musei del Cibo
Scopri tutti i vantaggi della Card

Visite guidate Per gruppi di massimo 25 persone: € 25,00 oltre al biglietto d’ingresso. Obbligatoria la prenotazione.

Presso tutti i Musei del Cibo è possibile svolgere Laboratori e Attività didattiche per le scuole e i gruppi. Consulta il Catalogo dell’Offerta Didattica alla Sezione Scuole dove troverai tutte le informazioni.

Tragitto andata/ritorno in giornata.
Partenza: da qualsiasi istituto scolastico della provincia di Parma o dalla stazione FS di Parma
Destinazione: una delle 7 sedi dei Musei del Cibo
Tariffa: 5,00 euro per ogni studente trasportato (gli accompagnatori viaggiano gratis) per gruppi di minimo 25 studenti comprensivo di andata e ritorno, cui va aggiunto il costo del biglietto d’ingresso al museo e quello delle eventuali attività didattiche e della visita guidata.

Come prenotare il trasporto: inviare una richiesta, tramite apposito modulo all’indirizzo info@museidelcibo.it con almeno 10 giorni d’anticipo rispetto alla visita.
Il costo del trasporto potrà essere saldato con bonifico bancario a fronte di regolare fattura.

ATTENZIONE: Il servizio si considera attivato solo dopo l’invio di una mail di conferma di avvenuta prenotazione trasporto TEP.

Esigenze particolari vanno evidenziate nella mail di richiesta.

Tragitto andata/ritorno in giornata.
Partenza: dalla stazione FS di Parma – Viale Borsellino o da un albergo sito in Comune di Parma.
Destinazione: una o più delle 8 sedi dei Musei del Cibo.
Mezzo: Opel Zafira Tourer 7-posti o altri modelli similari disponibili.
Tariffa: 61,48 € al giorno (anziché 100) comprensivi di carica elettrica.
Come prenotare il trasporto: inviare una richiesta, tramite email all’indirizzo christian.pace@scaimotor.it e in copia a matteo.pasini@scaimotor.it con almeno 10 giorni d’anticipo rispetto alla visita.
È necessario allegare copia della patente di guida degli utilizzatori nonché copia della carta d’identità o passaporto della persona a cui viene intestato il noleggio.
Leggi il regolamento del noleggio.
Il costo del noleggio giornaliero va saldato con bonifico bancario anticipato. Può essere richiesta regolare fattura.
Attenzione: il servizio si considera attivato solo dopo l’invio di una mail di conferma di avvenuta prenotazione trasporto da parte di Scai Motor.
Esigenze particolari vanno evidenziate nella mail di richiesta o per telefono.
Info: tel. +39 0521 670234 oppure +39 0521 670264.

Distanza: 15 km da Parma

Coordinate GPS: 44°42’48″N, 10°13’39″E
Da Parma, Via La Spezia direzione Sud – Provinciale per Sala Baganza – giunti in paese proseguire sempre dritto seguendo la segnaletica – Abbandonare la provinciale e prendere a destra per centro
Autobus extraurbano da Stazione FS Parma a Sala Baganza e ritorno: linea urbana 6 Parma-Sala Baganza-Felino, fermata Sala Baganza centro.

Acquista qui il tuo biglietto

Organizza il viaggio

Cerchi informazioni sugli altri Musei del Cibo?

Contattali utilizzando i link seguenti