Giuseppe Garibaldi
Giuseppe Garibaldi, generale, patriota, e condottiero italiano per antonomasia. Popolarmente conosciuto con il soprannome di “Eroe dei due mondi”
Irroratrice di verderame a carriola
Impiegata nei terreni pianeggianti per irrorare le viti col verderame
Pergolati dipinti del Cinquecento
In numerosi affreschi del '500 nel territorio parmense sono raffigurati pergolati
Garibaldi e la Malvasia di Maiatico
Il celebre patriota italiano elogia la malvasia di Maiatico
Brenta di ambito parmense
Durante la vendemmia i raccoglitori spiccavano i grappoli dalla vite e li ponevano in cesti di vimini
San Giovanni di Parma e il miracolo del vino
Il primo Abate del Convento di San Giovanni Evangelista di Parma e il vino miracoloso
Targa nella cantina della Spezieria di San Giovanni
Una targa dipinta all’ingresso della cantina dell’antica Spezieria di San Giovanni a Parma ricorda gli effetti del vino sugli uomini
La vite e il vino nella scultura di Benedetto Antelami
Il processo di vinificazione è raccontato nel Battistero di Parma, nel ciclo antelamico dei mesi e dei segni zodiacali
Il vino secondo Giuseppe Verdi
Elogio del vino nel Falstaff di Giuseppe Verdi