Descrizione
Tappatrice a leva da tavolo, in legno con componenti in metallo databile ai primi del XX sec. (imbucadora). Munita di stringi tappo, probabile evoluzione della tappatrice con singolo pistoncino che richiedeva bottiglie dal collo spesso e resistente. Lo stringitappo permetteva sia la diminuzione della dimensione del sughero sia il suo inserimento nel collo della bottiglia. Il modello, qui realizzato in legno, precederà modelli similari costruiti in epoca successiva interamente in metallo. Il sistema di cunei applicati alla base permetteva di avvicinare la bottiglia all’imboccatura della tappatrice e tararne l’altezza.