Descrizione
										Cavatappi in acciaio, plastica e impugnatura morbida in gomma antiscivolo prodotto dalla americana Target su disegno di Michael Graves (1934-2015). Il meccanismo a scappamento permette di avvitare e svitare automaticamente il tappo. Il corpo centrale bombato, in acciaio pesante, reca una tacca con  tagliacapsule integrato. Conservato con la sua scatola originale.
									 
									
												Scheda pratica
												
						
						
						
						                        			
													
								
Ambito:
                                USA
							
																			
								
Data:
                                1999
							
																			
								
Dimensioni:
                                Lungh. cm 14
							
																			
								
Materiale:
                                Acciaio, gomma
							
																			
								
Numero:
                                345
							
																			
								
Provenienza:
                                Provenienza: donazione 2022.11.
							
																			
								
Note:
                                Michael Graves (9 luglio 1934 - 12 marzo 2015) è stato un noto architetto americano, designer di prodotti di consumo e docente. Oltre che presidente di Michael Graves & Associates e Michael Graves Design Group, è stato membro di The New York Five e Memphis Group e professore di architettura alla Princeton University per quasi quarant'anni. Dopo la sua paralisi parziale nel 2003, Graves è diventato un sostenitore riconosciuto a livello internazionale del design sanitario.
Nel 1997, Michael Graves, "uno degli architetti americani più importanti e prolifici del Ventesimo secolo" (New York Times, 3-12-2015) ha iniziato a collaborare con la Società americana Target. Durante i successivi 15 anni, Michael Graves Design ha creato 2000 prodotti originali ed esclusivi, in 20 categorie, venduti esclusivamente su Target. Il portafoglio globale di opere architettoniche di Graves include i resort Dolphin e Swan a Walt Disney World in Florida, oltre a centinaia di altri edifici degni di nota e premiati.