Descrizione
										Cavatappi di tipo figurativo a forma di tucano.
									 
									
												Scheda pratica
												
						
						
						
						                        			
													
								
Ambito:
                                Fabbricazione italiana ed europea
							
																			
								
Data:
                                Sec. XX
							
																			
								
Dimensioni:
                                Lungh. cm 10
							
																			
								
Materiale:
                                Già esistenti all’inizio del Settecento in alcuni rari esemplari in fusione metallica a forma di pesce, delfino o serpente, a partire dalla fine dell’Ottocento e per tutto il Novecento si è sviluppata una vasta produzione di cavatappi in cui l’aspetto estetico, grazie alla creatività di artigiani e artisti, ha preso il sopravvento sulla praticità dell’oggetto, anche se il soggetto figurativo – persone, animali o cose – diviene elemento funzionale, sostituendosi, per lo più, al manico. A questo gruppo appartengono pure i cavatappi pubblicitari, voluti dalle case vinicole e di bevande e adottati già alla fine dell’Ottocento da ristoranti e camerieri per ricordare la marca ai clienti. Spesso però al nome si accompagna una forma e una progettazione specifica, che li rende veri oggetti di design.
							
																			
								
Numero:
                                141
							
																			
								
Provenienza:
                                Comodato d'uso gratuito Zanichelli Lorenzo, 2013