Bazolina

Home/Bazolina

Claudio Bargelli in “Teatro d’agricoltura”: le campagne parmensi nelle inchieste agrarie nel secolo dei Lumi affermava che: “Nell’ultimo anno del suo governo, il ministro francese Du Tillot, permeato dallo spirito statistico dell’epoca, intraprese una vasta indagine sullo stato dell’agricoltura nei territori ducali. La struttura della stessa indagine – articolata in 17 domande rivolte dagli ufficiali dei vari comuni, di cui 12 attinenti alla viticoltura e alla vinificazione – induce a ritenere che il principale obiettivo fosse sostanzialmente quello di risollevare le sorti del settore enologico, in analogia a quanto già intrapreso per la gelsicoltura“[1].

Il professor Bargelli, docente, presso la facoltà di Economia dell’Università di Parma nella sua ricerca (si veda nota 1) riporta in appendice due tabelle: nella Tab. B: “Viticoltura e tecniche di vinificazione in alcune zone del Parmense in base alle risultanze dell’inchiesta agraria organizzata dal Du Tillot nel 1771“[2]; il territorio del Ducato[3] è diviso in 24 localizzazioni, la n. 14 comprende: “Collecchio, Sala Baganza, Vicofertile, Vigolante, Madregolo, Gaione, Talignano (14)”: “Il terreno è pianeggiante e in parte collinare, terre argillose, sabbiose (vicino al Taro e al Baganza) e in minima parte sassose“[4]. Nella tab. B, in corrispondenza della localizzazione 14, comprendente le località suddette si producono varietà di uve nere, bianche, rossicce, tra queste ultime, oltre alla panocchia, postizza, uva medica e uva lambrusca, è presente la bazolina. Colui che si occupò della rilevazione, scrisse che la Bazolina aveva: “grano longo e grappo aperto, ma è scarsa“[5].

Pertanto, nel 1771, l’uva di colore rossiccio, con acino allungato e grappolo spargolo, denominata bazolina, era coltivata in una delle 24 localizzazioni nelle quali era stato diviso il Ducato di Parma e Piacenza ai fini dell’indagine sullo stato dell’agricoltura, voluta dal Du Tillot.

Nel 1828 Ilario Peschieri[6] pubblicò in due volumi il Dizionario Parmigiano – Italiano[7], nel secondo volume del dizionario di Peschieri[8] sotto la voce: uva, l’autore, dapprima menzionava l’opera di Acerbi[9], il quale in quel periodo era già console d’Egitto, lamentando che nei lavori di Acerbi: “Ivi è parlato di gran parte delle viti italiane, di nessuna di quelle dello Stato parmense, segno evidentissimo che nessuno dei nostri vide il progetto del sig. Acerbi e non si curò, o non credette facile il progetto del Sig. Acerbi. Mi è adunque impossibile il dare com’io pure avrei voluto e com’è necessario che alcuno voglia di fatto qualche dì, i nomi italiani delle uve nostre, tranne ché per pochissime“[10].

Peschieri, nacque da genitori di umili condizioni, rimase presto orfano, dotato di notevoli capacità di apprendimento, grazie ad alcuni religiosi, poté studiare e nel tempo mostrò doti letterarie.[11]

Egli era quindi un letterato più che un esperto di agricoltura, individuò il nome italiano di alcune uve, ma non quello della bazzolèina, limitandosi a modificare alcuni caratteri grafici rispetto alla bazolina dell’indagine del Du Tillot.

Nella edizione dello stesso dizionario del 1841[12], in corrispondenza del termine: uva[13], Peschieri riportava le stesse varietà e ripeteva le stesse considerazioni relative ad Acerbi, l’uva bazzoléina, perse una z e diventò bazoléina[14].

Nello stesso periodo della edizione del 1841 del Dizionario di Peschieri, probabilmente un anno prima, il dottor Vincenzo Bertozzi, membro della Società Agraria del Dipartimento del Crostolo – territorio estense – appassionato e valente frutticoltore [15], compilò un elenco nel quale riportò le uve della provincia di Reggio[16] così suddivise:

1) “Di uva bianca coltivate negli orti e nelle vigne e raramente nei campi. (1-16)

2) Di uva bianca coltivata nei campi. (17-47)

3) Viti di uva di colore coltivate negli orti nelle vigne e raramente nei campi. (48-64)

4) Viti di uva di colore coltivate nei campi. (65-91)

5) Altre viti di uva di colore coltivate comunemente nei campi (92-110)”. In quest’ultimo elenco, contrassegnata dal numero 93, Bertozzi riportava l’uva bazzolina[17].

Alla metà dell’Ottocento, pare non fosse noto il nome italiano dell’uva bazolina / bazzoléina/ bazoléina / bazzolina (bazzoleina).

Ma nel 1856, fu pubblicato il primo volume del Vocabolario Parmigiano – Italiano di Carlo Malaspina[18], l’autore, oltre a mutare graficamente il nome della bazolina in bazzolén’na, azzardò un nome italiano in corrispondenza del nome dell’uva bazzolén’na: uva balzellona, della quale tratteremo successivamente, non prima di aver risposto al quesito: se Carlo Malaspina[19] fosse un letterato, poco esperto di agricoltura, oppure un buon conoscitore della materia.

Carlo Malaspina, “Nacque da poveri contadini in quel di Parma, ed a 14 anni prese come il padre a fare il facchino. A 21 anni cominciò a frequentare la scuola di mutuo insegnamento (…) ed in meno di sei mesi fu maestro a’ più provetti e ripetitore ai Sordo-muti. Pose in luce una raccolta di versi che gli acquistò riputazione; P. Toschi, G. Tommasini, e P. Giordani gli procurarono sussidi per continuare gli studi, ma continuò sempre a fare il facchino. Nel 1838 viaggiò in Piemonte dove conobbe Pellico, Brofferio ed altri, poi la Savoja e parte della Provenza dove apprese a parlare speditamente il francese. Raccolse scritture che in modo particolare trattavano della educazione degli operai e pubblicò con queste per sette anni il periodico d’istruzione popolare Il Facchino“[20].

Su tale rivista denominata “Giornale di scienze lettere arti e varietà”[21] erano presenti anche articoli di agricoltura, a volte scritti dallo stesso Malaspina (M.C.), oppure tradotti dal francese, e a volte di altri autori.

Carlo Malaspina, probabilmente possedeva una buona conoscenza dell’agricoltura ed anche della viticoltura e dell’enologia (alcuni articoli sulla sua rivista trattavano di tali argomenti), si era recato in Piemonte ed in Provenza, conosceva bene il francese, inoltre, quale Custode della Regia Biblioteca[22] aveva la possibilità di consultare molti documenti, riviste e libri.

Nel 1873, un anno prima della sua morte, Malaspina pubblicò il Vocabolario tecnico parmigiano – italiano[23], dopo quasi due decenni dalla edizione del suo Vocabolario Parmigiano – Italiano, fu ribadita la traduzione italiana dell’uva bazzolén’na con quella di uva balzellona.Prima di parlare della balzellona, della quale, peraltro ho scarsità di notizie, mi soffermerei, sul possibile significato della parola bazolina (e le sue varianti grafiche).

Nel dialetto di Busseto[24] esiste la parola:”basulén’a, asta di legno, portata in bilico su una spalla alle cui estremità venivano appesi due secchi di latte per il loro trasporto al vicino caseificio”[25]; è presente anche il termine “basulòn venditore ambulante”[26]. Nel dialetto piacentino sono presenti i termini: “basul, sm.”bastone ricurvo per portare in bilico due secchi o pesi sulle spalle“[27].

Se consultiamo il Dizionario Italiano-Parmigiano di Guglielmo Capacchi[28]alla parola italiana: bilico, corrispondono diversi termini dialettali, tra i quali: bàzol, che nel dialetto del contado significa bilico da spalla per portar secchi, mentre nel dialetto di montagna diviene: bàzel.

Dal Vocabolario Parmigiano – Italiano del Malaspina, ricaviamo la parola bazoéuli, in italiano: vimini, salice selvatico che cresce nei greti dei fiumi e serve a far ceste [29] Finora quali caratteristiche conosciamo della bazolina?

Siamo a conoscenza, grazie alla raccolta dei dati voluta da Du Tillot nel 1771, che la bazolina non è un’uva bianca, nemmeno nera, ma viene definita rossiccia. Per chi le fosse interessato: la bazolina ha lo stesso colore delle seguenti uve presenti nella rilevazione del Du Tillot[30]: postizza, uva medica, uva lambrusca, pannocchia, rossara, schiava, ma probabilmente, a seconda della diversa sensibilità di chi svolse la rilevazione, la stessa varietà poteva essere definita semplicemente: rossa (es. postizza, schiava. rossara, lambrusca).

Pur esulando dal periodo storico considerato dalla presente ricerca (1771-1859), nel 1874 fu pubblicato un Lunario nel quale si descrivevano le caratteristiche delle principali uve parmigiane[31], tra le quali la bazolen’na. “Bazolen’na. La dimensione della foglia risulta mediocre, subquinquelobata – foglia giovane per lo più indivisa – con il lobo medio subtriangolare, il margine dello stesso risulta inegualmente dentato con denti acuti. La foglia superiore è di un bel verde erbaceo, opaco, mentre quella inferiore risulta di peli brevi, bianchicci, finissimi, fittissimi e tomentosa. Il picciolo è rosso, bianchiccio per tomento e ruvido al tatto. Il grappolo è di forma irregolare e lungo circa 14 cm. È composto di bacche nere, pruinose, globose di sapore dolcino. I semi variano in numero da 2 a 4“[32].

Come si può notare, è trascorso un secolo dalla rilevazione voluta dal Du Tillot e le bacche della bazolina da rossicce, sono diventate nere.

Interessante è la notizia riportata da Rovasenda nella sua Ampelografia[33] e ribadita nella traduzione francese della stessa opera[34] nelle quali si affermava che l’uva bazzolina è un’uva coltivata nel parmense, notizia tratta dal periodico milanese La vite e l’uva.

Pierre Viala[35], nel 1909 riportava il termine: “Bazzolina – Cité parmi les vignes italiennes de la région parmesane”[36].

In un elenco di varietà di uve coltivate nel territorio parmigiano nel XIX secolo, scritto da un anonimo e riportato da Pier Luigi Spaggiari[37] è presente l’uva razzolina rossa. Si potrebbe pensare ad una variazione del termine bazzolina, ma si osservi che con il termine: rasola o razzola, sono definite le talee di vite, pertanto la razzolina potrebbe essere il nome di un altro vitigno.

Una varietà di vitis vinifera denominata balzellona si trovava descritta nel manoscritto del Micheli[38]: “Rariorum plantarum historia, in 6 volumi, dove trattasi anche delle varietà di tante frutte d’ogni genere, coltivate nell’agro fiorentino“[39]. Micheli descriveva 211 varietà di uva, così ci informava Antonio Targioni Tozzetti[40] nel suo libro: Cenni storici sulla introduzione di varie piante nell’agricoltura e nella orticoltura toscana, aggiungendo che “La maggior parte delle frasi descrittive di queste uve, è resa pubblica da mio padre nel suo Dizionario botanico Italiano (…)”[41]. Ottaviano Targioni Tozzetti[42], padre di Antonio, nel 1809, pubblicò il Dizionario botanico Italiano[43], nel quale l’autore riportò le frasi descrittive del Micheli relative ad ogni varietà; in particolare per l’ uva balzellona si può leggere: “vitis parvo ac densissimo botro, acino subrotundis, nigris, dulcibus et duriaribus v.vite (A.B.)“[44]. Altre notizie sull’uva balzellona si ricavano dal Nuovo corso completo di agricoltura[45], opera “compilata sul metodo di quella del fu abbate Rozier conservandone tutti gli articoli riconosciuti buoni dall’esperienza dei membri della sezione di agricoltura dell’istituto di Francia”[46], tradotto integralmente dal francese. Nel descrivere le varietà di uva prodotte sulla costa marittima francese l’autore notava come tutte soffrano il trasporto e rilevava come esso sia fatto esclusivamente con uve rosse, quindi elenca le varierà principali, tra le quali “La balzellona ha il granello grosso, d’un nero rossagnolo alquanto acerba”[47].

La margrignana dev’esser messa in gran numero nelle piantagioni dei colli; il bergo-tondo dominerà nella loro parte di mezzo; nella pianura l’associazione della catalana, della mardegna, della balzellona, e della liscia rossa è in qualche modo indispensabile, perché il sapore proprio alle due prime di queste varietà ripugna a molte persone. La balzellona rende il vino più delicato, e la liscia rossa lo fa più potente; per conseguenza si pianterà sempre un terzo di più di ciascuna di queste due ultime, quando si vorrà avere un vino di qualità eccellente“[48]. Nell’esaminare le varietà di uva presenti nei vari dipartimenti francesi, da parte degli autori del Nuovo corso completo di agricoltura, nel considerare la regione dello Jura si evidenzia quanto segue: “Le varietà di uve più comunemente coltivate nelle vigne del Jura stanno nell’ordine delle loro qualità. Fra le nere: L’uva perlata (…). La pinò, ossia morona sbracata (…) La piccola balzellona. Ama questa una terra forte ed argillosa, e preferisce l’esposizione di levante o di mezzogiorno. Le gelate dell’inverno le sono dannose; la sua potatura è di piccole arcate a sei o sette nodi; matura bene; dà un vino assai colorato, di buon prodotto in qualità, che prende invecchiando un lieve sapore di lampone”[49].

Nello stesso testo, nel descrivere le uve da mensa francesi si cita un’uva bianca originaria della Valchiusa (Vaucluse): la balzellona[50].

Quale è il nome dell’uva francese, tradotta in italiano con il termine: balzellona? Riportiamo il brano relativo alle tre prime varietà di uva coltivate nella regione dello Jura traendolo dal Noveau Cours[51]: “Le département du Jura (…) Le raisin perlè, ou poulsare, ou Pulsare, ou pandouleau, ou noirien (…) Le pineau, maurillon, savagnin (…) Le petit baclanc, ou dureau, ou duret.Il aime una terre forte et argileuse, et préfère l’exposition du levant ou du midi. Les gelées de l’hiver sont à craindre pour lui: sa taille est en petites courgées de six ou sept noeuds. Il murit bien, donne un vin trés coloré, de bon rapport et qualité, qui prend en vieillissant un petit gout de framboise“[52].

Al petit baclan (baclanc, dovrebbe essere un errore di stampa o forse un sinonimo) corrisponde nella traduzione italiana uva balzellona.

Ma si tratta di una traduzione letterale? Non sembrerebbe tale, poiché il significato di baclan, deriva dal dialetto dello Jura ed ha il significato di pergola. Riportiamo ora alcune descrizioni del petit baclan.

Dagli Annales de l’Agriculture françoise[53] estraiamo l’articolo di M. Thomas Dauphin, riportato parzialmente anche dal Noveau Cours complet d’Agricolture (nota 48): “N.3 Petit et gros Baclan.Je ne connois pas précisément les autres dénomonations de ces raisins; mais il me paroit que le premier est le bourguignon noir, cité par Rozier, tome X, planche 6.et le deuxiéme peut etre le négrier, planche 10, figure 1. Le petit baclan a un gros bois jaunatre, et les noeuds ou yeux assez écartés; sa feuille est d’un vert trés – foncé, ayant trois lobes et deux semi – lobes ou énchancrures; sa grappe est petite; ses grains sont menus, longs et serrés. Il aime une terre (…) (si veda Noveu cit.nota 48)Le gros baclan a plus de volume et beaucoup moins de mérite; il ne craint que la gelée du printemps; il est sujet à se reposer une année sur deux, il retient plus facilement que le petit à la floraison; enfin il se taille en courgée moyenne de huit à neuf boutons. (…)[54].

Nello stesso anno dell’articolo di Dauphin, il 1809, fu pubblicato l’elenco di tutte le piante presenti nel vivaio imperiale di Parigi “La pépiniére du Luxembourg offre la réunion la plus compléte de tous les bons arbres et arbustes fruitiers qui ont pu s’acclimater sous la latitude de Paris”[55]; nel vivaio parigino le viti sono così divise: nero con acino ovale, nero con acino tondo (idem le bianche e le grigie o violette); tra le tonde nere al n.183 è presente la Baclan, Jura.[56] Successivamente diversi autori si occuparono del petit baclan (il quale è uno dei numerosi sinonimi del béclan, secondo Girolamo Molon, il quale nella sua Ampelografia[57] riportava i seguenti: petit béclan, bacclan, béclan du Jura, saunoir, saut noir, séaut noir, baclan, baitrain, petit margillin, becclan, duret, darau, dureau, petit dureau); la descrizione del petit baclan più esaustiva, comprensiva di tavola illustrata, è quella di G. Foex che si trova nel quinto volume di Ampélographie di Pierre Viala[58].

C.(harles) R.(ouget), de Salins (Jura), in Mille variétés de vignes [59]si occupava del “Baclan ou plus souvent Béclan. Jura“[60].

Victor Rendu, in Ampélographie francaise[61], oltre ad occuparsi della descrizione dei migliori vitigni francesi, riportava statistiche e le analisi chimiche dei suoli ed i procedimenti di vinificazione.

Degna di rilievo è la carta viticola della Francia divisa in 6 regioni, lo Jura fa parte della regione dell’est [62]; ed anche la descrizione di “Le Baclan ou Béclan(…)”[63].

Alexandre – Pierre Comte Odart, pubblicò nel 1845 a Parigi: Ampélographie ou Traité Des Cépages[64], nel quale egli descriveva il petit baclan, così denominato da M.Dauphin, autore che abbiamo incontrato in precedenza, o beclan, secondo M. Guyétant, i quali non sono in accordo nemmeno nel descrivere le caratteristiche del vitigno in questione.

Anche Molon evidenziò una discordanza con Pulliat, riguardo alle caratteristiche della foglia, glabra secondo Pulliat[65]. A mio parere, potrebbe essere piuttosto interessante un testo, pubblicato a Poligny nel 1878, patria dei vini dello Jura, ma risalente ad un secolo prima, si tratta di Oenologie ou discours sur le vignoble et les vins de Poligny[66].

Autore del libro è Messire Francois-Felix Chevalier (1705 – 1801) di Poligny, non poteva che essere un conoscitore di quello che descriveva, trattandosi di viti e vini del suo paese. Potrebbe avere un certo interesse il riferimento al grappenou, un vitigno coltivato a Poligny, molto simile al baclan[67].

Nell’Ampèlographie di Viala[68] era citato il” Grappenoux – Cépage du Jura signalé par L. Rouget, mal déterminé“[69].

Per il baclan ho allargato l’intervallo temporale della ricerca, consultando testi di ampelografia fino ai primi del novecento; mancano all’appello molti autori, ma quelli consultati potrebbero essere sufficienti per avere un’idea del petit baclan. Cosa possiamo aggiungere sulla Bazolina, che non comparirà nell’l’Ampelografia di Molon[70] del 1906; non mi pare che vi sia alcun riferimento alla bazolina nella pubblicazione del Ministero dell’Agricoltura e Foreste del 1966: Indici dei principali vitigni da vino coltivati in Italia[71], ed infine neanche il professor Melegari la include nell’elenco delle principali uve dell’Ottocento coltivate nella campagna parmense[72], ma rimangono una notevole quantità di libri, riviste e documenti di vario tipo da consultare per chi volesse ulteriori notizie. Un riferimento relativamente recente alla bazolina si trova nell’articolo dell’Informatore Agrario del 2013[73], nel quale sono riportati i risultati di una ricerca sul territorio dei vecchi vitigni presenti nel reggiano, tra i quali sono state recuperate due piante chiamate entrambe Scorzamara, i ricercatori ritengono però che una delle due “(…) è probabilmente da identificarsi con la Basoleina, anch’essa un vitigno storico locale“[74].

La basoleina è inoltre presente con un vitigno proveniente da Gualtieri. Per quanto riguarda la balzellona non ho granché da aggiungere, non compare nel Molon[75] e nemmeno nel Indici dei principali vitigni da vino[76] ma due soli testi consultati per il periodo successivo all’800, sono veramente troppo pochi per trarre conclusioni.

Nel 1909, Viala, nel tomo 7 della sua Ampélographie[77], riprendendolo de Rovasenda, a proposito della bacellona riporta quanto segue: “Cèpage de la Toscane, d’aprés J. de Rovasenda“[78].

Ricordiamo che la Balzellona, Viala la definisce, riprendendola da Rovasenda, “Cépage de l’Italie centrale, d’aprés J. de Rovasenda“[79].

Se consultiamo il tomo 7 di Viala alla lettera u di uva: “Uva Arciprete, Uva Baggiana, Uva Balzellona nera. – Noms de synonymes de cépages mal déterminés“[80]. Per quale motivo queste tre uve sono state accomunate non saprei, ma escluderei fossero sinonimi della stessa uva; l’uva baggiana viene descritta dal Micheli distintamente dalla balzellona[81].

Note

  1.  Archivio di Stato di Parma, Archivio del Ministro Du Tillot a 41-50 b. a 42. Bargelli, Claudio, “Teatro d’agricoltura”: le campagne parmensi nelle inchieste agrarie del secolo dei Lumi, p. 3
  2.  id. Tab. B da p. 21-26.
  3.  Per quanto riguarda la storia del Ducato di Parma e Piacenza e le relative variazioni territoriali (vedi la vicenda di Guastalla) e l’agricoltura del Ducato dal 1750 al 1859: Pier Luigi Spaggiari, L’agricoltura negli Stati Parmensi dal 1750 al 1859, Milano, 1966, Banca Commerciale Italiana.
  4.  Bargelli cit. p.18.
  5.  Archivio di Stato di Parma, Archivio … cit.; Giorgini Paolo, Le varietà di uva presenti nei Ducati di Parma Piacenza e Guastalla * dal 1771 al 1859, ricerca inedita, 2021, p.n.i.
  6.  Ilario Peschieri (Parma 23/01/1795- ivi 08/04/1865) in Lasagni Roberto, Dizionario Biografico dei Parmigiani, vol III p. 882-883.
  7.  Peschieri Ilario, Dizionario Parmigiano – Italiano 2 vol. Parma, 1828, Stamperia Blanchon.
  8.  Peschieri Ilario, Dizionario Parmigiano-Italiano vol.2° R-Z.Parma, 1828, Stamperia Blanchon.
  9.  Acerbi Giuseppe (Castel Goffredo 3/5/1773 – ivi 25/8/1846) in Navarrini Roberto, Le carte Acerbi nella biblioteca Teresiana di Mantova. Roma, Ministero per i beni e le attività culturali, 2003. Peschieri si riferisce al testo di Acerbi: Delle viti italiane, Milano, Giovanni Silvestri, 1825 e Tentativo di una classificazione geoponica delle viti in “Biblioteca Italiana”, giugno 1823, quest’ultimo, corretto ed emendato, è contenuto nel testo del 1825.
  10.  Peschieri Ilario, cit. p.646-647.
  11.  Lasagni Roberto, cit,
  12.  Peschieri Ilario; Dizionario Parmigiano – Italiano rifuso corretto accresciuto, 2 voll, Parma, 1841, Stamperia Carmignani.
  13.  Peschieri, id. p.1109-1110.
  14.  Id.
  15.  Casali, Carlo, I nomi delle piante nel dialetto reggiano, addenda et emendanda, Reggio Emilia, 1926, Officine Grafiche Reggiane.
  16.  Biblioteca Municipale “Panizzi” di Reggio Emilia, Manoscritto di Vincenzo Bertozzi, Viti della provincia di Reggio, MSS. REGG. D 88/23. La riproduzione dell’elenco di Bertozzi è presente in: Bellocchi Ugo, Reggio Emilia la provincia “lambrusca”, Reggio Emilia, 1982, Tecnostampa, pp. 58- 59. Bellocchi ha corretto gli accenti presenti sui nomi delle varietà riportate da Bertozzi e successivamente da: Casali Carlo, I nomi delle piante nel dialetto reggiano addenda et emendanda, Reggio Emilia, 1926, Officine Grafiche Reggiane p-15-16. Casali aggiunse alcune interessanti notizie sull’elenco del Bertozzi e sullo stesso Bertozzi: “L’elenco è inedito ed è di mano del dottor Vincenzo Bertozzi, membro della Società Agraria del Dipartimento del Crostolo e appassionato e valente frutticoltore. Della sua rinomata collezione di varietà e di alberi fruttiferi non rimangono più che pochissime tracce nella villa di sua proprietà alla Baragalla. L’elenco venne trasmesso dal Bertozzi al prof. Galliani, che lo aveva richiesto: non porta alcuna data ma è stato certamente compilato verso il 1840” Casali trasmise l’inedito elenco alla Biblioteca reggiana. Modena, Tip. Vincenzi e Rossi, 1841, pp. 63-114.
  17.  Carlo Casali nella trascrizione dell’elenco di Bertozzi, pubblicata in: Casali Carlo, I nomi delle piante nel dialetto reggiano addenda et emendanda, Reggio Emilia, 1926, Officine grafiche Reggiane p.18, trascrive: Bazzoleina.
  18.  Malaspina Carlo, Vocabolario Parmigiano – Italiano, vol.1°, Parma, 1856, Tipografia Carmignani.
  19.  Carlo Malaspina (Parma 26 / 06 / 1808 – ivi 27 / 05 / 1874) per i dati biografici si veda: Lasagni Roberto, Dizionario Biografico dei Parmigiani, vol. III, Parma, 1999, PPS Editrice p, 311-312.
  20.  Jannelli G.B., Dizionario biografico dei parmigiani illustri, Genova, 1877, Tipografia di Gaetano Schenone, ristampa, Sala Bolognese, 1978, Arnaldo Forni editore, p.232-233.
  21.  Il Facchino giornale di scienze lettere arti e varietà (1839-1845), antologia a cura Alfredo Cottignoli, Parma, La Pilotta, 1982.
  22.  Jannelli G.B. cit.
  23.  Malaspina Carlo, Vocabolario tecnico Parmigiano – Italiano, Parma, 1873, Adorni Michele successore Carmignani.
  24.  Cavitelli Manfredo, Barat Barat Dasfat, Colorno (PR), TLC editrice, 1999.
  25.  id. p.123.
  26.  Id.
  27.  Bearesi L., Piccolo dizionario del dialetto piacentino, Piacenza, 1982, Libreria Editrice Berti p.34
  28.  Capacchi Guglielmo, Dizionario Italiano-Parmigiano, Tomo I, A-L, Parma, 1992, Artegrafica Silva p. 96, si veda anche > Malaspina Carlo alla nota 29.
  29.  Malaspina, Carlo, Vocabolario Parmigiano – Italiano, vol. 1°, Parma, 1856, Tipografia Carmignani p. 181.
  30.  I nomi delle uve sono tratte dall’appendice tab. B in Bargelli cit.
  31.  Tintinnar di bicchieri: vini e vignaiuoli a Parma, a cura di Accademia Italiana della Cucina, Delegazione della provincia di Parma, Parma, Gazzetta di Parma, 2006. A p. 114 viene riportata la riproduzione del Lunario per l’anno 1872 ed elenco dei vitigni della provincia parmense, Parma, 1872 Tipografia G. Ferrari e figli. Da p.115 a 128 è riportata la descrizione dei suddetti vitigni, tra i quali la bazolen’na.
  32.  Cit.
  33.  Rovasenda Giuseppe, (conte di) Saggio di una ampelografia universale, Torino, 1877, Tipografia Subalpina di Stefano Marino, ristampa anastatica, Savigliano (Cuneo), 2008.
  34.  Joseph De Rovasenda, Essai d’une Ampélographie universelle, Montpellier/Paris, 1881, Camille Coulet / A. Delahaye E. Lecrosnier p.15 “Citeé parmi les vignes Parmesanes. (G.V.V.)”.
  35.  Viala P. -Vermorel V., Ampelographje, Tome VII, Paris, 1909, Masson et C.
  36.  Id. p. 41.
  37. Archivio di Stato di Parma, Raccolta Manoscritti ms.138; Il manoscritto è riportato anche in: Spaggiari Pier Luigi, Insegnamenti di agricoltura parmigiana del XVIII secolo, Parma, 1964, Artegrafica Silva; Medioli Masotti Paola, Lessico di un trattato parmigiano di agricoltura (fine XVIII inizio XIX sec.) in: “Archivio Storico per le province parmensi”, quarta serie, volume XXXI, 1979, Deputazione di Storia Patria per le province parmensi, Parma, 1980; Giorgini Paolo, Le varietà di uva presenti bei Ducati di Parma Piacenza e Guastalla dal 1771 al 1859, ricerca inedita, 2021, p. n. i.
  38.  Micheli Pier Antonio (Firenze 1679 – ivi 1737) Botanico. Privo di una regolare istruzione poté dedicarsi agli studi botanici e raggiungere una posizione di prestigio tra gli scienziati del tempo, grazie alla protezione di Cosimo III e Gian Gastone de’ Medici; deve considerarsi il fondatore della micologia. (in: Enciclopedia biografica universale vol. 13, Roma, 2007, Istituto della Enciclopedia Italiana p. 294.
  39.  Targioni Tozzetti Antonio, Cenni storici sulla introduzione di varie piante nell’agricoltura ed orticoltura toscana, Firenze, 1853, Tipografia Galileana, p. V I dell’introduzione,
  40.  Targioni Tozzetti Antonio – Naturalista (Firenze 1785 – ivi 1856) figlio del medico Ottaviano, professore di agraria e direttore del Giardino botanico di Firenze (dal) 1830, sua moglie Fanny, fu donna molto ammirata. se ne invaghì Leopardi. in Enciclopedia Biografica Universale, vol.18, Roma, 2007. Istituto per la Enciclopedia Italiana p. 585
  41.  id, p. 147.
  42.  Targioni Tozzetti Ottaviano – Medico e botanico (Firenze 1755 – Pisa 1826) figlio di Giovanni medico e naturalista. È autore di un Dizionario botanico italiano (1809). in Enciclopedia Biografica Universale, vol.18, Roma, 2007, Istituto per la Enciclopedia, p. 586.
  43.  Targioni – Tozzetti, Ottaviano, Dizionario Botanico Italiano, 2 volumi, Firenze, 1809, Guglielmo Piatti.
  44.  Dizionario botanico italiano compilato da Targioni Tozzetti Ottaviano parte II, Firenze, 1809, vedi anche Dizionario di scienze naturali vol.3°, Firenze, 1832. V. Batelli e Figli, p.274, trattasi di un dizionario scritto da esperti francesi, tradotto in italiano, tra i collaboratori A(ntonio) B(rucalassi) che si è occupato della balzellona ed Antonio Targioni Tozzetti.
  45.  Nuovo corso completo di agricoltura teorica e pratica, vol. XXXII, Napoli, 1833, pe’ tipi della Minerva.
  46.  Id.
  47.  Id. pp. 82-83.
  48.  Id. p. 84.
  49.  Id. p. 112.
  50.  Id. p. 151.
  51.  Noveau cours complet d’agricolture théorique et pratique, tome seizieme, Paris, Chez Deterville, Libraire et Editeur, 1823.
  52.  Noveau cit, pp. 367-368. Ulteriori citazioni relative al baclan (la dicitura baclanc potrebbe essere un errore di stampa, oppure un sinonimo) sono a p. 369 gros baclan, p. 376 le petit e le gros baclan, p.377. Le baclan in questo ultimo caso si parla di uva bianca: “Donne un vin violent, assez bon, qu’on mele avec les autres; on le compare à celui du pineau blanc de Bourgogne”.
  53.  M. Thomas Dauphin, Mémoire sur la vigne in: “Annales de l’Agricolture françoise”, tome XL, Paris, 1809, Société d’Agriculture de Paris, p.12-13.
  54.  Id.
  55.  Michel – Chrstophe Hervy, Catalogue de tous les arbres, arbustes fruitiers et des vignes, Paris, 1809, De L’Imprimerie Impériale.
  56.  Id. p. 51.
  57.  Molon Girolamo, Ampelografia, 1° volume, Milano, 1906, Ulrico Hoepli, p.403-404
  58.  P. Viala, V. Vermorel, Ampélographie, tome V, Paris, 1904, Masson et C. p.255 – 258. La riproduzione del grappolo con foglia del béclan precede p. 255.
  59.  V. Pulliat, Mille variétés de vignes, 3° edizione, 1888, Montpellier / Paris, Camille Coulet / A.Delahaye et E. Lecrosnier, p. 16 – 17.
  60.  Id. p. 16.
  61.  Victor Rendu, Ampélographie française, Paris, 1857, Librairie de Victor Masson.
  62.  Id. la cartina precede p.1.
  63.  Id. p. 255.
  64.  Comte Odart, Ampèlographie ou Traité des cépages, Paris, 1845, p.200-201.
  65.  Molon, cit p.404.
  66.  Francois-Félix Chevalier, Oenologie ou discours sur le vignoble et les vins de Poligny, Poligny, 1873, G. Mareschal (è un testo del 1774).
  67.  id. p.25.
  68. P.Viala, V. Vermorel, Ampélographie, tome VII, Paris, 1909, Masson et C.
  69.  Id.p.141.
  70.  Molon cit.
  71.  Indici dei principali vitigni da vino coltivati in Italia e guida viticola d’Italia vol. V, a cura del Prof. I. Cosmo, Roma, 1966, Ministero dell’Agricoltura e delle Foreste.
  72.  Melegari Enzo, La frutta antica della campagna parmense, Parma, 2010, Gazzetta di Parma p.128-144.
  73.  S. Meglioraldi, P. Ruffa, S. Raimondi, M. Storchi, D. Torello Marinoni, M. Vingione, P. Boccacci, A. Schneider, Conoscere il patrimonio viticolo per tutelarlo, “L’Informatore Agrario” 23/2013.
  74.  Id.
  75.  Molon cit.
  76.  Indici cit.
  77.  Viala tome 7 cit.
  78.  Id. p. 35.
  79.  Id. p. 37.
  80.  Id. p. 328.
  81.  Dizionario di Scienze naturali vol.3 cit. p. 224 “vitis serotina, amplissimo ac densissimo botro, acinis rotundis duris e flavo virentibus subdulcibus”. Questa varietà è conosciuta pure sotto il nome di uva verdona della Romola,