Cisanese

Home/Cisanese

Nella inchiesta agraria del 1771[1], l’uva cisanese comparve in due Dipartimenti su ventiquattro.

Nei territori in gran parte montuosi di ” Tabiano (8)”, si coltivavano, fra le altre viti, le cisanesi, “a granello rotondo a grappo aperto“[2] e maturazione a settembre.

Nel Distretto di Collecchio, Giarola, Vicofertile, Vigolante, Limignano, Vighefio con piccola parte di Antognano al di qua del Baganza (14), territori tutti pianeggianti con poca collina, era presente l’uva cisanese: “grano rotondo e grappo aperto, abonda più delle altre e fa vino bono“[3]. La varietà d’uva cinsaneso rosso, comparve nel manoscritto anonimo redatto nel periodo fine Settecento inizi Ottocento dal titolo: Trattato d’Agricoltura [4].

L’uva cisanese non compare nei Dizionari del Peschieri[5], Malaspina[6], Foresti [7] ed altre fonti sia ducali che relative ai territori estensi.

Note

  1.  Archivio di Stato di Parma Fondo, Archivio del Ministro Du Tillot, busta A 41-50, a 42, Bargelli Claudio, La Città dei Lumi, Parma, 2020, MUP, p.174 e p.178; Bargelli Claudio, “Teatro d’Agricoltura” Le campagne parmensi nelle inchieste agrarie del secolo dei Lumi, in: “Rivista di Storia dell’Agricoltura”, a. LI, n.2, dicembre 2011, pp. 101-130.
  2.  Archivio di Stato di Parma, Archivio del Ministro … cit., Giorgini Paolo, Le varietà di uva presenti nei Ducati di Parma Piacenza e Guastalla dal 1771 al 1859, ricerca inedita, p.n.i.
  3.  Id.
  4. Archivio di Stato di Parma, Raccolta Manoscritti ms.138, f 692; Il manoscritto è riportato anche in: Spaggiari Pier Luigi, Insegnamenti di agricoltura parmigiana del XVIII secolo, Parma, Artegrafica Silva, 1964; Medioli Masotti Paola, Lessico di un trattato parmigiano di agricoltura ( fine XVIII inizio XIX sec. ) in: “Archivio Storico per le province parmensi”, quarta serie, volume XXXI, 1979, Deputazione di Storia Patria per le province parmensi, Parma, 1980; Giorgini Paolo, Le varietà di uva presenti bei Ducati di Parma Piacenza e Guastalla dal 1771 al 1859, ricerca inedita, 2021, p. n. i.
  5.  Peschieri Ilario, Dizionario Parmigiano – italiano, volume secondo, Parma, Stamperia Blanchon, 1828; Peschieri Ilario, Dizionario Parmigiano – Italiano; Parma, Stamperia Carmignani, 1841.
  6.  Malaspina Carlo, Vocabolario Parmigiano – Italiano, Parma, Tipografia Carmignani, 1859.
  7.  Foresti Lorenzo, Vocabolario Piacentino – Italiano, Piacenza, stamperia Del Majno, 1836.